Ricovero Ordinario
Il ricovero ordinario viene disposto in caso di patologie a media o alta intensità di cure.
Una volta valutato dallo specialista chirurgo, il paziente viene inserito in programma operatorio. Quest’ultimo prevede quindi un percorso di prericovero in cui il paziente viene sottoposto a accertamenti preoperatori e valutazione anestesiologica. Al termine dell’iter si da procede al ricovero e successivo intervento.
Patologie trattate e curate
La Chirurgia Generale si occupa di tutte le patologie benigne, maligne o funzionali del tratto gastro-enterico (stomaco - intestino tenue - colon - retto - ano), colecisti e vie biliari, patologie di parete (ernie, laparoceli), tiroidee, paratiroidee, senologiche, proctologiche e obesità.
Ci occupiamo in particolare delle malattie infiammatorie croniche intestinali quali la malattia di Crohn, la rettocolite ulcerosa e la colite a causa indeterminata.
La Chirurgia toracica si occupa delle patologie della parete toracica, pleura e polmoni.